Budino light al caffè

Budino light al caffè

Per gli amanti della cucina light la dottoressa Robert Asci ci propone il budino al caffè.

…ed ancora per gli amanti del caffè, un gustosissimo dessert alleggerito notevolmente… e poi giuro che col caffè la pianto e passiamo alla frutta secca! 😉

Budino al caffè

budino al caffè light

Ingredienti

  • 300 ml latte parzialmente scremato di mucca oppure di riso, di soia, di avena, di kamut… (secondo necessità e preferenze)
  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaio e 1/2 di caffè solubile istantaneo
  • 20 minigocce di dolcificante diete.Tic (o più, se piace più dolce. Possibile sostituirlo con stevia là dove si preferisca questa in quantità dipendenti dai propri gusti)
  • 1/2 cucchiaino di polvere di caffè per moka (facoltativo)
  • 2 cucchiai di maizena
  • 15 g cioccolato fondente 85% cacao di ottima qualità
  • 2 cucchiai di fiocchi di avena
  • q. b. chicchi di caffè per la decorazione
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

In una pentola dal fondo spesso miscelare acqua, latte, estratto di vaniglia, caffè solubile, caffè in polvere e dolcificante.
Mettere sul fuoco ed aggiungere la maizena setacciata mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi (nel caso in cui dovessero comunque formarsi, frullare il tutto con un frullatore ad immersione).
Continuare a mescolare finché il composto non raggiunge l’ebollizione. Sempre mescolando, lasciar bollire per 4/5 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare per 2 minuti.
Rivestire la base di 2 stampini o bicchieri da 200 ml con fiocchi d’avena.
Versarci sopra il composto preparato ed ancora caldo.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e successivamente lasciarli 12 ore in frigorifero.
Una volta ben fermi e rappresi, capovolgere gli stampini su di un piatto da portata e sformare i budini. Cospargere la superficie con altri fiocchi d’avena, decorare col cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria e con dei chicchi di caffè interi.

N.B. Qualora dovesse risultare difficile sformare i budini, immergere per qualche secondo gli stampini in acqua calda e poi capovolgerli sul piatto. Fortemente sconsigliati gli stampini in silicone.

 




admin

Related Posts

10 alimenti da evitare prima dell’allenamento

10 alimenti da evitare prima dell’allenamento

Dimagrimento localizzato: la verità dietro il mito e i consigli per una perdita di peso sana ed efficace

Dimagrimento localizzato: la verità dietro il mito e i consigli per una perdita di peso sana ed efficace

Dimagrimento e allenamento per essere in forma per l’estate

Dimagrimento e allenamento per essere in forma per l’estate

MCT Pudding, la pausa “dolce” che ricarica

MCT Pudding, la pausa “dolce” che ricarica

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fitness Funnel Marketing

GYMWOL, la palestra è online!

Il manuale di web marketing per fitness club

Personal Branding per Personal Trainer

Iscriviti alla newsletter di Fitness Lab per essere sempre informato

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!